Per preparare questi antipastini deliziosi dovete per prima cosa pulire le sardine: dunque lavatele ed eliminate delicatamente prima la testa, poi la “pinna” sul dorso ed infine la lisca interna. Per eliminare quest’ultima senza però dividere la sardina in due filetti, e aprendo la sarda a libro, dovrete incidere con il dito il ventre del pesciolino partendo dalla testa. Tenendo stretta la coda, la quale farà si che la sardina rimanda unita, procedete delicatamente sino ad 1 cm dalla coda.
Una volta pronte le sardine passatele prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
A questo punto potrete scegliere quale tipologia di cottura utilizzare: più golosa se fritta, oppure più leggera e sana se al forno. Se sceglieste di friggerle riscaldate abbondante olio in un pentolino e, quando caldo, friggetevi le sardine. Quando saranno dorate adagiatele su un foglio di carta assorbente ed infine salate.
Se invece sceglieste la cottura al forno, preriscaldate quest’ultimo a 180° C (356°F). Adagiate i filetti d’acciuga su una leccarda da forno ricoperta di carta da forno, irrorateli con un filo d’olio ed aggiungete un pizzico di sale. Cuocete in forno per 5-10 minuti, o finché le sardine non si saranno dorate.
Infine gustatele calde con una spruzzata di succo di limone, buon appetito!!