Per realizzare questa meravigliosa crostata dovrete partire dalla preparazione della pasta frolla al cioccolato: in una ciotola unite la farina 00, la farina di mandorle, il cacao setacciato, lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescolate. Aggiungete poi il burro ed impastate con le mani, poi unite anche l’uovo. Impastate finché non avrete ottenuto un panetto omogeneo, poi copritelo con la pellicola e ponete in frigo per mezz’ora.
Una volta trascorso questo tempo riprendete il panetto, ponetelo tra due fogli di carta da forno e stendetelo finché non sarà alto circa 3-4 millimetri. Adagiate la pasta frolla su una tortiera larga 22 cm di diametro rivestita di carta da forno, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e ponete sopra di essa un altro foglio di carta da forno. Distribuite sopra abbondanti legumi secchi.
Cuocete in forno statico per 20 min a 180°C (356°F), poi eliminate i legumi ed il foglio di carta forno. Rimettete in forno per 10 minuti, infine lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate il caramello salato: in un pentolino versate lo zucchero e l’acqua e fate cuocere su fiamma vivace senza mescolare. Quando sarà diventato marrancino toglietelo dal fuoco ed aggiungete la panna calda, mescolate. Riponete sul fuoco per 2 minuti e poi allontanatevi di nuovo. Lasciate sciogliere al suo interno il burro ed un cucchiaino di sale. Versate il caramello salato sulla pasta frolla e mettete la crostata in frigo per 4 ore, oppure 30 min in freezer.
Per la ganache di cioccolato dovrete riscaldare la panna in un pentolino e tagliare a pezzettini il cioccolato. Versate la panna sul cioccolato e voilà una cremina irresistibile si formerà. Quando il caramello sarà solidificato, versateci sopra anche il cioccolato. Spolverizzate la superficie con dei fiocchi di sale e guarnite. Ponetela in frigo per 2 ore, oppure in freezer per 30 min.
Trascorso questo tempo non vi resta che impiattare ed assaggiare tutta la sua cremosità, buon appetito!