Go Back
+ servings
Insalata di pasta con tonno e pomodorini

Insalata di pasta con tonno e pomodorini

Vittoria
Come l’insalata di riso, è possibile prepararla in milioni di modi e varianti, dipende molto dai gusti personali.
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Portata Piatto principale
Cucina Italiana
Porzioni 5

Ingredienti
  

  • 300 g pasta (le migliori sono le farfalle, oppure i fusilli)
  • 200 g mozzarella
  • 300 g pomodorini (gialli e rossi)
  • 100 g olive (verdi e nere)
  • 230 g tonno in scatola (4 scatoline)
  • Basilico
  • Olio, sale e pepe
  • Succo di limone

Istruzioni
 

  • Per realizzare questa perfetta ricetta estiva, in grado di rinfrescare le giornate più calde, iniziate ponendo in una pentola abbondante acqua. Portatela ad ebollizione e salate. Cuocete la vostra pasta per il tempo indicato sulla confezione (a meno che non l’abbiate realizzata a casa seguendo la ricetta sul mio libro!).
  • Una volta cotta, scolate la pasta e passatela sotto acqua fredda così da bloccare la cottura. Dopodiché mettetela in una ciotola ampia, conditela con olio, sale, pepe ed il succo di mezzo limone. Coprite con la pellicola e fatela riposare in frigo.
  • Nel frattempo pregate il condimento: lavate i pomodorini e tagliateli in 4; tagliate le mozzarelle in 4 e scolatele con un colino in modo da eliminare il liquido in eccesso; tagliate le olive in due; aprite le scatoline di tonno e scolatelo; infine lavate ed asciugate il basilico, poi spezzettatelo con le mani.
  • Quando la pasta si sarà intiepidita unite il condimento ad essa e mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti. Condite a piacimento con olio, sale e pepe. Infine coprite di nuovo con la pellicola e ponete in frigo per almeno un’ora. Gustate questa pasta fredda in compagnia e sarà ancora migliore, buon appetito!!
Note
Fare la pasta in casa è veramente semplicissimo e divertente, nonché favolosa è la
sensazione che dona il primo assaggio. Bastano farina, uova, sale ed olio per assaporare
il paradiso! Date un’occhiata al mio libro per sapere come prepararla, con tutte le sue
versioni ed i suoi modi di impiegarla! E pensate che per cuocere, la pasta fatta in casa,
impiega solamente 3 minuti scarsi e regala emozioni molto più forti che buttare quella
comprata per istinto nei grandi scaffali del supermercato.