Go Back
+ servings

Baccalà Mantecato

Vittoria
Il baccalà mantecato è un antipasto, oppure un aperitivo coi fiocchi, semplice da preparare ma dal sapore squisito.
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • 1 kg di baccalà dissalato
  • 500 ml di latte intero
  • 5 spicchi d'aglio
  • Prezzemolo
  • Olio Extra Vergine d'Oliva Torciano
  • Pepe nero e noce moscata
  • Chips, pane azzimo, pane carasau o polenta fritta per accompagnare

Istruzioni
 

  • Per preparare questa ricetta deliziosa di pesce, adatta come aperitivo in estate in accompagnamento a freschi cocktail, ma anche come aperitivo d’inverno, dovete per prima cosa dissalare il baccalà, anche se già dissalato (in quanto il sale è comunque presente in quantità notevoli). Dunque il giorno prima della preparazione lavate il pesce e mettetelo in una ciotola, ricopritelo d’acqua e lasciatelo riposare cambiando almeno 3 volte l’acqua.
  • Trascorso questo tempo ponetelo all’interno di una pentola, aggiungete il latte e poi gli spicchi d’aglio tagliati a metà e privati dell’anima.
  • Aggiungete acqua se il pesce non fosse coperto interamente. Portate a bollore molto lentamente sul fuoco, poi spengete la fiamma e lasciate raffreddare.
  • Una volta raffreddato il tutto togliete il baccalà e gli spicchi d’aglio dalla pentola. Rimettete la pentola con il liquido sul fuoco e fatelo ridurre fino all’altezza di un bicchiere.
  • Nel frattempo in una ciotola, meglio se in una planetaria, eliminate la pelle del baccalà e frullatelo con il mixer ad immersione insieme all’aglio e ad un ciuffo di prezzemolo. Versate poi a filo circa 150 ml d’olio d’oliva, dopodiché pepe e noce moscata.
  • Quando il latte si sarà ritirato aggiungetene lentamente una piccola quantità al baccalà, tale da formare una cremina deliziosa e salata al punto giusto. Ricordate di non aggiungere troppo liquido in quanto è decisamente salato, dunque aggiustate la vostra crema di baccalà a seconda delle preferenze.
  • Servite assieme a delle chips, oppure del pane azzimo, ancora meglio se carasau… e gustate questo aperitivo saporito. Buon appetito!
  • NOTE: Consiglio di consumare il baccalà mantecato al momento, ma se dovesse avanzarne una parte potete conservarlo in frigo ben chiuso per circa un giorno.