Per preparare questa ricetta super facile del cheesecake ma sicuramente d’impatto per chiunque l’assaggi, dovrete iniziare dallo sbriciolare i biscotti fino ad ottenere una sorta di farina (anche se io qualche pezzettino leggermente più grosso lo lascio perché mi piace). Sciogliete il burro e versatelo sopra i biscotti, amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio.
Rivestite di carta da forno una tortiera a cerniera da 22 cm di diametro e imburratela. Versate al suo interno i biscotti e create una base, poi i bordi alti circa 5 cm. Ponete in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo con le fruste elettriche mescolate il Philadelphia e lo zucchero, poi aggiungete anche la vanillina ed il succo di limone.
Versate metà della crema sulla base, adagiatevi alcune fragoline tagliate a pezzetti e poi ricopritele con la crema restante. Livellatela e ponete il tutto in frigo per un’altra mezz’ora.
A questo punto in una ciotolina mescolate 2 cucchiai di marmellata (io ho usato quella di fragole) con 2 cucchiai d’acqua. Versate questa salsa sul cheesecake e coprite tutta la superficie. Adesso potete decorare a piacimento con la frutta oppure no, nel primo caso però vi consiglio di spruzzare la frutta con della gelatina spray in modo che si conservi bella in frigo e non si rovini. Mettete il cheesecake in frigo almeno 3-4 ore, anche se sarebbe opportuna una notte, cosicché si solidifichi a dovere. Tagliate una fetta di questa delizia e godetevela fino all’ultima briciola, buon appetito!!