Go Back
+ servings
light parmigiana recipe

Pasta alla Norma light

Vittoria
La pasta alla Norma ormai è il piatto tipico della cucina catanese, ricco di storia ma soprattutto di ingredienti deliziosi.
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 1 melanzana grande
  • 700 ml passata di pomodoro
  • 1 cipolla rossa
  • Ricotta salata q.b
  • basilico q.b.
  • olio, sale e pepe q.b.
  • olio al peperoncino q.b.

Istruzioni
 

  • Per prima cosa lavate e spuntate la melanzana, in seguito tagliatela in due e poi a fettine sottili, realizzando tante piccole mezzelune.
  • In seguito friggetele in olio bollente e una volta dorante eliminate l’olio in eccesso ponendole sopra un foglio di carta a sorbente.
  • Nel frattempo preparate il sughetto di pomodoro: tagliate a fettine sottili la cipolla rossa e rosolatela in un’ampia padella con abbondante olio.
  • Quando le cipolle saranno ben colorate aggiungete anche la passata di pomodoro, un mestolo d’acqua e le foglie di basilico. Infine anche il sale ed il pepe.
  • Fate cuocere per circa 10-15 minuti, o finché non si sarà ristretto.
  • Nel frattempo cuocete i rigatoni in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
  • Aggiungete al sugo di pomodoro anche alcuni giri d’olio al peperoncino, se vi piace, e una volta che la pasta sarà pronta trasferitela direttamente nella padella col sughetto.
  • Aggiungete la metà delle melanzane fritte.
  • Saltate il tutto in modo che gli ingredienti si amalgamino bene. Infine impiattate e servite con una nevicata di ricotta salata. Prometto che i commensali non riusciranno a smettere di mangiare questa delizia!!